venerdì 25 luglio 2025

TORTA DI ROSE

La torta di rose è un dolce realizzato con il pan briosche, farcito con burro e zucchero, che viene arrotolato per formare tante rose. E' molto scenografica ed è pertetta per un pic nic all'aria aperta o da regalare alla mamma. Si tratta di un dolce tipico mantovano. 

La preparazione è semplice ma come per tutti i lievitati, c'è bisogno di aspettare la lievitazione, quindi serve un po' di pazienza. 

Ho farcito la torta come da tradizione con burro e zucchero, ma potete anche variare e farcirla ad esempio con la crema pasticcera, la crema di nocciole, con la marmellata o semplicemente con delle gocce di cioccolato. 

Vi lascio la mia ricetta eseguita con il burro senza lattosio  


 INGREDIENTI

PER L'IMPASTO: 

500 g farina di farro bio 
1 cubetto di lievito di birra
120 g zucchero di canna sottile
1 bustina Vanillina
1 pizzico di sale 
scorza grattugiata 1 limone con buccia edibile
2 uova di galline 
80 g di burro senza lattosio 
125 ml di latte senza lattosio tiepido(37-40 gradi )
 
PER LA FARCITURA: 

100 g di burro senza lattosio 
100 g zucchero bianco.


PREPARAZIONE:

Setacciate la farina in una terrina capiente. Al centro praticate una buca, versate zucchero, vanillina sale,scorza di limone,uova,il burro liquefatto e tiepido, il lievito sciolto in poca acqua tiepida ed amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta,aggiungendo poco per volta il latte tiepido.

Lavorate bene l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato per almeno 10 minuti finchè non sarà liscio ed elastico. 

Rimettete quindi l'impasto nella terrina coprendolo con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (circa un paio d’ore, dipende dalla temperatura).


Per la farcitura, lavorate il burro a crema, aggiungendo gradatamente lo zucchero.

Stendete l'impasto con l'aiuto di un mattarello, in modo da ottenere un rettangolo della misura di 35x50 cm circa , spalmate sopra la crema al burro, su tutta la superficie, anche negli angoli, ed arrotolate dal lato più lungo.


A questo punto tagliare il rotolo in 12 pezzi uguali e disporli in uno stampo a cerchio apribile, io ne ho usato uno da 26 cm di diametro, ma va bene anche 24. Foderatelo con carta da forno, e poggiate i pezzi vicini tra loro. Mettete il tutto di nuovo a lievitare in un luogo tiepido ancora per un altra ora circa.

Cuocete in forno  preriscaldato a 200° per 30-35 minuti. I tempi di cottura variano molto da forno a forno ed ecco il risultato: 



Buon appetito!!

mercoledì 21 maggio 2025

TORTA YOGURT E CIOCCOLATO

Questa torta è la mia preferita per smaltire le uova di cioccolato, perché resta morbida ed è perfetta sia per la colazione, che come "dolcetto" a fine pasto. 

Mio figlio la mangia aggiungendo la nutella, ma a me sembra già abbastanza goloso così senza dover aggiungere altro.




Ingredienti:

1 vasetto di yogurt bianco senza lattosio
2 vasetti di zucchero di canna
3 vasetti di farina 00 bio
1 vasetto d'olio di mais
2 uova
1 bustina di lievito vanigliato
1/2 vasetto di cioccolato a pezzetti

Preparazione:

Versate lo yogurt in una ciotola, con lo zucchero e alle uova e mescolate per alcuni minuti con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete l’olio a filo e continuate a mescolare.
Unite la farina setacciata, il lievito vanigliato e quando l'impasto sarà liscio ed omogeneo i pezzi di cioccolato. 
Oliate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro, oppure se preferite, rivestitelo di carta da forno.
Infornate la torta per 35 minuti circa a 175° in forno già caldo, non ventilato.
Fate la prova dello stecchino per controllare la cottura della torta.

Buona colazione 😉

sabato 19 aprile 2025

UOVA ROSA

A Pasqua è sempre divertente colorare le uova, se poi lo si fa con le colorazioni naturali ancora meglio, così oltre ad essere divertenti e belle si possono anche mangiare. 

Le mie preferite sono le uova rosa, ma se le lasciate riposare ancora di più potete ottenere anche il fuxia.

Potete servirle come un divertente antipasto o un salutare secondo vegetariano.




INGREDIENTI 

4 uova

1 confezione di barbabietole già lessate

Insalatina

PREPARAZIONE

Lessate le uova finché non saranno sode. Dopodiché lasciatele raffreddare e una volta fredde sbucciatele, facendo ben attenzione a non danneggiare, l'albume.

A questo punto frullate le barbabietole mettetele in un contenitore non troppo grande e immerge le uova, devono essere coperte completamente.

Lasciate riposare tutta la notte, prima di servirle, sciacquatele, tagliatele in due e servite su di un letto di insalatina freschissima.

Condite il tutto a piacere.

BUONA PASQUA!

giovedì 10 aprile 2025

TORTA DI MELE leggera

Ci sono tantissime versioni della torta di mele. Questa è una delle mie preferite, perché essendo fatta con tante mele, senza burro, contiene poche calorie, e si può mangiare senza troppi sensi di colpa.

È una torta che rimane molto umida, quindi dovete finirla in un paio di giorni.

Se vi piace la cannella, potete aggiungerne una spolverata alle fettine di mela appena tagliate. 




INGREDIENTI

4 mele

2 uova

50 gr zucchero

125 ml yogurt senza lattosio

25 ml olio di semi 

80 gr farina 00 

1 bustina lievito vaniliato

1 limone 

zucchero a velo vanigliato

PREPARAZIONE

Per prima cosa sbucciate le mele e affettatele a fettine molto molto sottili. Mettetele da parte, bagnandole con del succo di limone, in modo da non farle annerire. 

Mettetele da parte, bagnandole con del succo di limone, in modo da non farle annerire.

In una altra ciotola, montate le uova con lo zucchero, finchè non saranno diventate chiare e spumose, aggiungete lo yogurt, l'olio a filo, sempre continuando a mescolare. 

Per ultimo aggiungete, la farina e il lievito setacciati.

Versate l'impasto sulle mele affettate, e mescolate con una spatola.

Rivestite una tortiera con la carta da forno, versate l'impasto, livellatelo e cuocetelo in forno già caldo a 180 gradi per 40-45 minuti.